HALLOWEEN SOSTENIBILE E PLANT BASED
5 consigli per il tuo Halloween consapevole, vegetale e senza sprechi!
Ciao!
Lo so, Halloween non fa parte delle nostre tradizioni ma ormai, da un po’ di anni a questa parte, si è insidiato nelle nostre vite!
Se non ti sei ancora organizzato, ecco qui qualche idea last minute per festeggiare questa ricorrenza insolita con consapevolezza e riguardo verso il pianeta!
5 consigli per rendere questa festività un po’ più sostenibile:
1) RENDI LA ZUCCA PROTAGONISTA DEL TUO BANCHETTO!
Sfrutta quest’abbondanza di zucca e stupisci i tuoi ospiti con del semplice ma efficace hummus di delica e ceci (mi raccomando usa questo tipo: è la zucca migliore in assoluto!). 🎃
Ecco la video ricetta, con dosi e procedimento:
PS: Ricordati di non gettare la buccia della delica, ma di riutilizzarla per farci delle ottime chips di buccia di zucca! 🎃🌈🙏
2) PROPONI UN’ALTERNATIVA VEGETALE
Tipo queste fantastiche polpettine veg! Ecco la ricetta con dosi e procedimento in descrizione:
Oppure questi fantastici falafel che ho adocchiato qualche giorno fa e vorrei proprio replicare: https://www.veganricha.com/bloody-falafel-fingers-baked-chickpea/
3) DOLCETTO O DOLCETTO? 👻
Lo so, non è facile trovare un dolce degno di halloween, ma allo stesso tempo facile e veloce! Eppure, io credo di avere proprio quello che fa per te! Una ricette velocissima e oltretutto anti spreco: la mousse al cioccolato veg!
Useremo infatti l’aquafaba (nient’altro che acqua di cottura) dei ceci dell’hummus che ti suggerivo come aperitivo! Basterà sciogliere 100 gr cioccolato fondente a bagnomaria, unirci poi un paio di cucchiai di zucchero a velo e lasciar raffreddare. Montare 120 ml di aquafaba con fruste elettriche per qualche minuto, e aggiungere poi al cioccolato mescolando delicatamente. Versare nelle coppette e refrigerare per farla rassodare. Si può decorare a piacere, con del riso soffiato al cioccolato e/o biscotti. A proposito, se hai voglia, puoi anche decorare i tuoi biscotti preferiti con delle scritte di cioccolato! Basterà sciogliere 2 cucchiai di olio di cocco e mescolare insieme a 2 di cacao amaro, 1 di sciroppo d’acero o agave. Poi mettere il tutto in una sac a poche, refrigerare qualche minuto e infine decorare i nostri biscotti!
Se non hai una sac a poche, puoi farne una così: https://ricette.giallozafferano.it/Come-fare-un-cornetto-con-la-carta-forno.html 👻
SEI ANCORA A CORTO DI IDEE? NON HAI TANTO TEMPO PER CUCINARE?
Prova una o più delle mini guide presenti sul mio sito! Ecco il link per ottenerle: https://www.buymeacoffee.com/sabrinasteriti/extras 🙏
Ma veniamo a decorazioni, travestimenti e ornamenti!
4) ZUCCA VERA > ZUCCA ORNAMENTALE!
So che vendono le zucche ornamentali, o di quelle da scolpire. Di natura, però, sono contro gli sprechi (economici, di risorse, tempo e trasporti impiegati per far crescere una zucca solo decorativa e non adatta al consumo umano) e quindi ho pensato: ma se comprassimo invece una zucca tradizionale da decorare con i bimbi, una di quelle che, finita poi la festività, possiamo mangiare e non buttare invece a cuor leggero?!
Diciamolo: è anche mooolto meno sbatti di svuotare la zucca e tagliarla alla perfezione per fare gli occhi e la bocca paurosi. Geniale, no?
5) OCCHIO AL PACKAGING!
Infine, se prevedi che qualche bambino finirà per chiederti il classico “dolcetto o scherzetto”, procurati delle caramelle (possibilmente vegane) senza packaging al negozio sfuso, oppure acquista 1 sola confezione maxi e crea tu dei piccoli sacchettini di carta in cui riporre le caramelle porzionate! 🎃👻
Non mi resta che augurarti buon divertimento!
Un abbraccio,
A presto,
Brina